ACCA2BO
Condizioni di variabilità climatica»
Le condizioni di variabilità climatica sia per le temperature che per le precipitazioni che riguardano gli ultimi due decenni fa emergere la necessità di rispondere attivamente a questi fenomeni, con adeguate strategie di adattamento climatico al fine del contenimento in scenari emissivi compatibili con uno sviluppo sostenibile, scenari prospettati dal “Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico – IPCC” (un organismo intergovernativo aperto a tutti i paesi membri delle Nazioni Unite) e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO). Il nuovo progetto “Acca2Bo” nasce proprio con questo obiettivo primario rivolgendosi al tema dell’acqua. Ne sono i generatori i quattro gestori dell’Area Metropolitana di Bologna, Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po-Ministero Transizione Ecologica, Consorzio della Bonifica Renana, Hera e Canali di Bologna, che hanno demandato a Nomisma e al Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) uno studio sugli Scenari climatici e gli investimenti idrici nell’Area Metropolitana di Bologna al fine di ottenere una fotografia dello stato di attuale comune del territorio, con la volontà condivisa di cercare sinergie circa le priorità, le azioni e gli strumenti con cui operare.