

Scenari climatici e investimenti idrici nell’area metropolitana di Bologna
La parola alle istituzioni

Impatti climatici e azioni comuni nell’area metropolitana di Bologna. L’analisi condotta da Nomisma e Cmcc rappresenta un elemento innovativo negli studi strategici di questo tipo, poiché le priorità di intervento e di investimento sulla risorsa idrica non considerano esclusivamente i cambiamenti emersi dagli scenari climatici, ma considerano, insieme al tema ambientale, la sostenibilità nell’accezione più completa, come previsto dagli ultimi protocolli di valutazione (ESG - ONU 2030, Servizi ecosistemici). Lo studio ha saputo rappresentare l’evoluzione degli scenari climatici attesi sull’area del bacino del fiume Reno in termini di valori medi ed estremi per i campi di precipitazione e temperatura su scala stagionale, considerando i due scenari IPCC RCP4.5 e RCP8.5. Partendo dall’analisi degli scenari climatici, l’obiettivo è stato quello di valutare l’impatto del cambiamento climatico sulla risorsa idrica attraverso l’analisi dell’evoluzione del deflusso fluviale per il Fiume Reno a Casalecchio di Reno.
SCARICA IL MATERIALE
INVIA LA RICHIESTA
Sono disponibili gli abstract e le slide degli ospiti
RIVIVI L'EVENTO
GUARDA IL VIDEO DELLA DIRETTA
FOTOGALLERY
ALCUNE IMMAGINI TRATTE DALL'EVENTO
