25,000 km per sensibilizzare il mondo sulla crisi dell’acqua
25,000 km su una bicicletta di bamboo per sensibilizzare su argomenti legati al cambiamento climatico. Partendo da Toulouse, due francesi, Theo Rohfritsch e Simon Valdenaire, hanno iniziato nel Luglio 2015 un’avventura nel mondo sponsorizzata da KPMG. Durante il viaggio hanno preso parte ad incontri con il “World Business Council” sullo sviluppo sostenibile. Il tema chiave è la crisi globale dell’acqua che ha un impatto sulle persone e sulla comunità KPMG così come sui suoi clienti. La crisi dell’acqua è al primo posto per impatto sulla società (in termini di devastazioni) e all’ottavo per probabilità di incidenza in 10 anni. La crisi dell’acqua non provoca solo perdite in termine di capitale umano, ma anche sostanziali perdite economiche. Infatti, secondo le Nazioni Unite, la scarsità di acqua provoca in Africa una perdita stimata di US$28.5 bln (circa il 5% del GDP). Inoltre il World Health Organization stima che ogni dollaro investito nella gestione dell’acqua e relative infrastrutture e servizi genera un ritorno di US$4-US$12.
Fonte: “KPMG + https://home.kpmg/by/en/home/about/about-us0/corporate-citizenship/kpmg-supports-cycle-for-water.html”..